Ingredienti
500 g di farina per pizzaMolino Rossetto
1 cucchiaio di olio
1/2 bustina di lievito in polvere Mastrofornaio
un cucchiaino di sale
un cucchiaino raso di zucchero
300 ml di acqua
pomodorini q.b.
origano q.b
olio q.b
Mettete tutti gli ingredienti nel cestello e azionate il programma solo impasto(il mio dura 45 minuti).Lasciate nel cestello ancora una mezz'ora l'impasto cosi da farlo crescere un po e poi stendetelo su di una placca ben oletata con i polpastrelli facendo attenzione a non schiacciare le bolle che si formeranno e cospargetela di pomodorini tagliati a fettine ancora un filino d'olio il sale e l'origano.Lasciatela ancora un altra mezz'ora nella placca in un luogo caldo e dopo cuocetela a 200 gradi per 30 minuti circa.
Sei bravissima! Mi segno subito il tuo nuovo blog, anch'io ho la macchina del pane!
RispondiEliminaCiao Imma, ti seguirò anche qui, anch'io ho la mdp e la uso tantissimo...
RispondiEliminaAspetto altre nuove ricette.
Sei favolosa!!
Brava Imma, bravissima. Ottima idea, anch'io ho la mdp e in questi giorni la sto usando tantissimo. Presto posterò i miei panini! Baci, Tina
RispondiEliminaAllora inauguro il nuovo blog con i migliori auguri per questo 2010 e...per tante focaccine come questa!!!!
RispondiEliminatroppo carino...benvenuta a ''Clementina'' merita davvero uno spazio tutto per se!!!siete davvero una bella coppia...sono felice di essere tra i tuoi lettori..baci
RispondiEliminaAlla fine babbo natale non mi ha portato la macchina del pane... dovrò continuare a guardare le tue preparazioni con l'occhio languido e desideroso!brava Imma
RispondiEliminaDi nuovo Buon Anno e auguri per questo nuovo blog! Lo aggiungo subito tra i miei preferiti! Un bacione
RispondiEliminaCiao carissima!! Buon anno!!
RispondiEliminaSei instancabile!! bravissima questa focaccia mette l'acquolina!
Un abbraccio!
Meno male che hai messo la ricetta!! Gnam gnam
RispondiEliminaBè allor ail commento te lo lasciamo su questo nuovisismo blog!
RispondiEliminabuonisima la focaccia e perfetta per iniziare questo 2010!
un bacione
complimenti per questa nuova apertura e ovvio per la focaccia!
RispondiEliminaLa focaccia è meravigliosa e questo secondo blog è molto carino. Brava!
RispondiElimina*AUGURI*!
(p.s. ho fatto tutto tutto tutto! Capisciammè!)
Un abbraccio!
La focaccia deve essere morbidissima e ottima....buona veramente!!
RispondiEliminaBuon inizio di anno
Imma , intanto auguri per il nuovo delizioso blog!
RispondiEliminaE poi la focaccia, la focaccia!!!
I lievitati mi fanno impazzire...pagnotto direbbe, "di più" :-)
e la focaccia è la regina dei lievitati per me! Da brava pugliese...
La tua è decisamente proverbiale!
Baci carissima :-)
questo tuo blog cade proprio a fagiolo!
RispondiEliminami han regalato la mdp per natale... e qui trovo tante belle ricette tutte da provare!
bravissima!
Ciao
Terry
E'una grande idea questo blog, anche io adoro la macchina del pane. questa focaccia è golosissima
RispondiEliminaVengo per la prima volta nel tuo nuovo blog e ti lascio i miei complimenti oltre che gli auguri per il nuovo anno
RispondiEliminaBella idea Imma...un blog solo per la mdp...è troppo carino!!
RispondiEliminaun abbraccio Lidia
mhmmm buona spero di farla, grazie per la ricetta
RispondiEliminaDelicious quest'altro blog. sai che io la MdP non l'ho ancora usata. Mio marito invece si è proprio appassionato, ha sfornato già un paio di pane in cassetta, alle olive, al salmone, brioche e normale. Ma ho l'impressione che di sopra sia troppo retto, invece che avere forma tonda...è normale, magari dipende dalla funzione che si sceglie...bo. La prossima volta che lo fa pubblico la foto così magari il mio dire diviene più comprensibile. Un bacione e buona domenica.
RispondiEliminaOttima idea questo blog specifico, ti seguirò molto (la tua focaccia mi ha già conquistata da un pezzo).
RispondiEliminaFarò lavorare molto la mia mdp.
Buon Anno,
Monica
Imma carinissimo anche questo blog che hai creato!!! ovviamente ti seguirò anche qui volentieri! anche questa focaccia devo dire che èmolto invitante!! un BACIONE
RispondiEliminama che bello questo blog dedicato alla macchina del pane! ne ho ricevuta una a natale dopo averla adocchiata per mesi sugli scaffali del mediaworld, ma l'ho usata solo una volta. ora mi segno tutte le tue ricette: sono da provare! mi piace anche che le hai dato un nome: anch'io do un nome agli elettrodomestici, ma per lei non l'ho ancora trovato
RispondiEliminacosa vedo!!!! brava Imma, un bel blog dedicato alla mdp!!! io la uso moltissimo.... quindi..capita proprio "a fagiuolo" eheheh!!!
RispondiEliminaNon posso non seguirti anche qui, mi iscrivo subito:buon anno Imma!
RispondiEliminaChe buonaaaaa!!! bella morbida.. ne mangerei volentieri un bel trancio caldo ;D Complimenti per il blog!
RispondiEliminaQuesta la fo oggi a pranzo! :-D
RispondiEliminaAh! l'ho fatta un po' di tempo fa! E' stata spaziale! Divorata in due secondi, di una morbidezza e gusto unico!!
RispondiEliminaBuooonisssima!! :)
Belllissimo il tuo blog Imma! Sono finita qui dai Dolci di Chiara e ho scoperto bellissime ricette, in modo particolare quelle nella sezione RICETTE CON LA MDP (anche io la utilizzo spesso), per non parlare delle foto!
RispondiEliminaComplimenti di cuore
Sugar58