P.s. scusate le foto fatte al volo ma non c'era tempo per allestire scenografie:-)cotta e mangiata subito:-)
Pizza capricciosa con farina kamut
500 g di farina kamut Molino Rossetto
1/2 bustina di lievito mastrofornaio
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaia di olio
Per la farcitura
Pomodorini
Rucola
Prosciutto cotto
Bocconcini di mozzarella
Un paio di cucchiaia di passata di pomodoro
Mettere tutti gli ingredienti nel cestello della macchina e avviare il programma solo impasto e lasciar lievitare 2 ore nel cestello. Quando l'impasto è pronto stenderlo in 2 teglie e aggiungere la passata e infornare a 250 gradi per 20-25 minuti. Togliere le teglie dal forno ed aggiungere il prosciutto, i bocconcini la rucola e i pomodorini e infornare altri 10 minuti.
E' quasi ora di pranzo e una simile visione mi fa venire una voragine allo stomaco!!! Troppo bella e troppo buonaaaa la tua pizza Imma! Quella farina è fantastica, la uso spesso per le focacce. Devo provare anche per la pizza, ha un aspetto a dir poco divino!
RispondiEliminaUn bacione cara, complimenti
ma che buona!!!si deve essere davvero una bella idea quella di utilizzare una farina nuova rispetto alle classiche se poi da anche un risultato finale come quello che vediamo qui ...corriamo a comprarla..baci
RispondiEliminaNon ho mai provato questo tipo di farina, ma mi hai incuriosito troppo, la proverò!!
RispondiEliminaBravissima Imma!!
Baci ;)
ottima la pizza , quella farina non la trovo da me , devo chiedere un po giro perche mi sembra strano , vedo che molti di voi la usate!
RispondiEliminaImma sei troppo brava è bellissima! ciao Ely
RispondiEliminanon ho mai usato la farina di kamut! devo provarla! la pizza è spettacolare!! un bacione.
RispondiEliminaE' da tempo che mi dico di provarla sta farina di kamut... ma poi mi dimentico di comprarlo...mi farò un nodo al fazzoletto:)
RispondiEliminasta pizza è uno splendore!
ciao
terry
irresistibile!!!!!ha proprio un sapore ottimo il pane o la pizza, ma è ottima anche nei dolci!! complimenti come sempre!! baci!
RispondiEliminacaspita quanto è invitante questa pizza!! Non ho mai usato il kamut, però devo dire che la pizza sembra lievitata proprio bene. Ma il sapore della pasta è diverso dal solito? sono moooooolto incuriosita :D
RispondiEliminaMizzicaaaaa. ^___^
RispondiEliminaanche se ho già mangiato, una fetta di questa pizza la assaggerei volentieri! è troppo invitante!
RispondiEliminaFavolosa..neanche io ho mai provato la farina di kamut..ma c'è da fidarsi visto l' aspetto delizioso di questa pizza!!!Brava
RispondiEliminaUn bacione
Buona questa pizza!!!Da provare!Un abraccio
RispondiEliminala pizza con la farina di kamut è la mia preferita! te ne rubo subito un pezzo!
RispondiEliminaSplendida questa Capricciosa! Un bacione
RispondiEliminasplendida..che voglia di pizza!:D
RispondiEliminaecco questa farina di kamut..io non la trovo da nessuna parte...mannaggia....
RispondiEliminairresistibile!!!
RispondiEliminaQuesto fine settimana voglio fare una cosa buona a mio marito, stiamo celebrando, perché comprare generic viagra e siamo molto felici
Provata, veramente ottima. Dosi perfette! Complimenti
RispondiElimina