E dopo il dolce oggi si passa al salato, una proposta davvero stuzzicante da mangiare caldo e freddo il gusto non cambia!! Questi fagottini di pizza si possono farcire come piu vi piace(anche un comodo svuota frigo volento)…Io ho abbinato alla ricotta e scamorza i peperoni ma ci starebbero benissimo anche le melanzane oppure i pomodori insomma vi consiglio di provarli perche solo troppo gustosi!!
Fagottini ripieni
Per la pasta pizza
(per 2 fagottini)
400 g di farina 0 (Molino Rossetto per pizza)
180 di acqua
1 cucchiaino di sale
Mezzo cubetto di lievito
2 cucchiaia di olio extra
½ cucchiaino di zucchero
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e versare tutto nel cestello della macchina per il pane e avviate il programma solo impasto e lasciate lievitare nel cestello per 2 ore.
Per il ripieno
300 g di ricotta
200 g di provola
2 peperoni arrostiti spellati e tagliati a striscioline
Sale
Pepe
Olio
Pulite i peperoni dopo averli arrostiti(volendo ci sono i peperoni in scatola gia arrostiti che vanno benissimo). Tagliate la provola a fettine sottili, sbriciolate la ricotta. Dopo che l’impasto è lievitato dividetelo in 2 parti, stendetelo con il mattarello sulla spianatoia infarinata formando 2 rettangoli lunghi e poco larghi. Distribuite la ricotta sbriciolata al centro di ogni impasto quindi disponete le fettine di provola e i peperoni. Condite il tutto con un pizzico di sale, pepe e un filino d’olio, piegate i bordi dei rettangoli verso l’interno quindi avvolgete ciascun pezzo di pasta nel senso della lunghezza formando 2 fagottini. Sigillate bene i bordi e disponeteli su di una placca rivestita con carta forno e cuocete a 200 gradi per circa 15/20 minuti, fino a quando la pasta sarà diventata bella croccante e dorata. Potete servirli sia cosi che tagliati a fettine accompagnati da una bella insalata fresca.
Colgo l'occasione di questi fagottini sfiziosi per partecipare al contest di La cucina di quanto basta QB dal titolo "Il panino nella coppa"dedicata ai mondiali di calcio e alle sfizioserie da mangiare guardando le partite...credo che siano molto adatti!!

Eccoli eccoli!!!!!!!!! Sono la prima così non mi scappanoooooooooo! Un po' di salato ci vuole eccome e a dirti la verità lo preferisco pure al dolce (i dolci adoro farli ma non sono tanto golosa): per dei fagottini così potrei fare qualsiasi cosa. Deliziosa pure la presentazione, adoro l'arancio mi mette di buon umore ^___^ Un bacioneeeeeeee
RispondiEliminaah che buoni....e la farcitura è perfetta!!!te ne rubo uno!!!bravissima!! baci!
RispondiEliminaperfetti per un happy hour tra amici!buoni buoni e poi con la mdp si fa in un attimo e non si sporca nulla!ottimi davvero!
RispondiEliminaSono golosa ma gli stuzzichini come questi mi fanno letteralmente impazzire. Ecco mi mangerei due o tre fagottini anche adesso. Credo che li proverò coi pomodori secchi, ne ho proprio un vasetto in frigo.
RispondiEliminaohhhhh io svengo.... come mi piacciono questi fagottini, con i peperoni poi!!!!! buoni! baci Ely
RispondiEliminaImmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa......no no io da qui non posso passare....mangerei il pc...amo la pizzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa in tutte le versioni!!!
RispondiEliminaciao teso'
E che parlo a fareeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminama l'hai vista l'ora??? ^_*
bacioni
Qualsiasi ripieno è buono! I pezzi sono anche una valida idea buffet, basta un tovagiolo per mangiarli!
RispondiEliminameravigliosi :) ti rubo la ricettinA :) BRAVAAAAAAAA
RispondiEliminaSto sbavandoooo che volgia di mangiarne un bel pezzo!! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaImma questi sono favolosi!!! te li copio subito subito!
RispondiEliminaun abbraccio
dida
che buoniiiiiiiiiiiiiiii!!!mamma mia Imma se tu posti sti sfizi qua abbiam tutte le voglieeeee. ahahaha brava come sempre!!baci
RispondiEliminache buoni Imma, sono irresistibili... quante cose prepari con la MDP... io sbaglio a tenerla in ripostiglio perchè alla fine la uso poco!
RispondiEliminaOGNI VOLTA CHE APRO IL TUO BLOG MI FERMO S EMPRE A GUardare a bocca aperta ma quante cose buone che fai s ei super io partecipo pure per il contest ma non mi ricordo se ti ho dato il link delle mie ricette mandami un mess nel mio blog sono un po svampita in questi ultimi mesi c iaoooooo vinca il migliore
RispondiEliminaChe buoni con questo ripieno mmmmmmm.....mi hai fatto venire voglia di provarli!!
RispondiEliminaBravissima Imma ;)
Meravigliosi sti fagottini!!!
RispondiEliminaDevo sfruttare di più le potenzialità della mia mdp :)))
tu sei la mia fonte d'ispirazione tesoro!!
baci baci
Terry
Deliziosi questi fagottini! Un bacione
RispondiEliminaImma, hai pure un blog dedicato alla panificazione...ma quanto dura una tua gironata 48 ore?! Complimenti :)
RispondiEliminaCiao Imma, sono Tamtam di Un pezzo della mia maremma, anche io faccio il pane ma a mano, ti va di venire a trovarmi? ci sono anche un paio di crostate...certo è un blog giovane ha poco più di un mese, ma la passione è tanta e soprattutto l'amore per il lievito madre in coltura liquida...ti aspetto, anche per un commento da una esperta come te!!!
RispondiEliminaCiao Imma e grazie mille per aver partecipato al contest con questa fantastica ricetta! E complimenti per il tuo nuovo blog da accudire! Un bacione.
RispondiEliminaCHE BELLA QUESTA RICETTA! LE FOTO POI FANNO VENIRE L'ACQUOLINA IN BOCCA!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI! SONO DIVENTATA UNA TUA SOSTENITRICE!
.....P.S:colgo l'occasione per invitarti a far visita nel mio blog: le torte stregate di emy
....Ancora complimenti...e alla prossima!