Mi scuso subito per le foto ma che ci posso fare fotografare di sera è una tragedia pero questa focaccia semi-integrale mi è piaciuta cosi tanto che volevo parlarvene. Avevo della farina integrale da utilizzare e volevo farci una focaccia ma temevo che venisse troppo amara utilizzando solo questa, quindi ne ho utilizzato la meta miscelandola con farina 00 e devo dire che era speciale!!! Io l’ho farcita con il crudo e la robiola e in tutta onestà l’abbiamo divorata subito
Focaccia semi-integrale con robiola e prosciutto crudo
300 g di farina 00
150 g di farina integrale
½ bustina di lievito mastro fornaio
300 di acqua
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaia di olio extra
2 cucchiaini di sale
rosmarino
Mettete tutti gli ingredienti nel cestello e azionate il programma solo impasto(il mio dura 45 minuti).Lasciate nel cestello ancora una mezz'ora l'impasto cosi da farlo crescere un pò e poi stendetelo su di una placca ben oleata con i polpastrelli facendo attenzione a non schiacciare le bolle che si formeranno con un filino d'olio il sale del rosmarino . Lasciatela ancora un altra mezz'ora nella placca in un luogo caldo e dopo cuocetela a 200 gradi per 30 minuti circa. Farcite con quello che più vi aggrada io ci ho messo della robiola e fettine di crudo, perfetta secondo me:-0
Booooona Imma!!!e con quel crudo che esce!!!!!Gnammm!!!!
RispondiEliminaNon ho ancora pranzato...adesso svengo!Che visione celestiale!Buon fine settimana baci Manu.
RispondiEliminaChe focaccia splendida io vorrei farla con la PM... uff ma adesso provo questa ricettina o quella con le cipolle.. bacetto Imma
RispondiEliminaimma le tue foto parlano da sole!
RispondiEliminaNonostante tu dica il contrario...la tua foto rende benissimo giustizia alla tua focaccia che dev'essere davvero ottima!! Bacioni.
RispondiEliminaMa che buona! soffice e salata al punto giusto! ancora meglio con la farina integrale! la farcia ci sembra perfetta!
RispondiEliminabacioni
Un'altra delizia delle tue..........bravissima e grazie!!!
RispondiEliminaVado a preparare il tutto nella mia mdp!
Baci ;)
Perfetta per lo spuntino!!! grazie!:)))
RispondiEliminabuon weekend cara Imma!
Terry
Fantastica questa focaccia e poi a me piace talmente tanto la farina integrale!!!!
RispondiEliminaUN ABBRACCIO carissima
Ok ok.. e i dolci.. e le focaccine....
RispondiEliminama Imma... come faccio?non cammino più se continui così... rotolo direttamente...
Meravigliosa questa focacciona! Rustica con la farina integrale mi attra ancora di più. Complimenti Imma, una vera delizia. Un abbraccio
RispondiEliminaBuonissima...da provare!
RispondiEliminaChe fame che mi fai venire Imma!! guarda non ti preoccupare, la foto rende benissimo...con quel prosciutto li che sembra che dica mangiami mangiami :) un bacio
RispondiEliminasembra quella del panettiere... è bellissima e molto sfiziosa. mi sa che ti copierò la ricetta dei panini al latte, che mi ricordano tanto l'infanzia, sono bellissimi!
RispondiEliminaA me sembra meravigliosa, ti dirò...bacioni cara!
RispondiEliminaNe avessi un bel pezzo io per la cena di stasera...sigh...
encore une excellente recette avec de belles photos
RispondiEliminabonne soirée
Buonissima anche questa Imma! che carino il nuovo header! un bacione
RispondiEliminaè invitante da morire!!!! bravissima come sempre!!! ciao!!!
RispondiEliminaImma che belle produzioni! Io ora ho il ken ma prima usavo anch'io la mdp per impastare e mi sono sempre trovata bene. Un bacione
RispondiEliminaCiao cara, ho fatto il tuo pane con le olive. L'origano lo rende profumato ed il sapore è squisito però dalle foto il tuo sembra molto più alto. Hai usato doppia dose?
RispondiEliminaIo ho la MDP ALICE ed ho usato il programma per pane francese. Non è venuto alto come il tuo ma ce lo siamo spazzolato subbbitooooo!!!
Baci
imma è impossibile starti dietro, sei un vulcano di golosità................MI INVITI A MANGIARE A CASA TUA???????????????????
RispondiElimina