


P.S. Questa ricetta è gia presente su Dolci a gogo pero mi faceva piacere riproporla in questo blog in quanto è stata preprata con la mdp.
Ne ho mangiate di focacce buone ma queste le batte tutte!!!
Sarà perche racchiude in se un delizioso incontro tra la dolcezza delle cipolle e il delicato sapore del tonno. Inoltre ho sperimentato anche una ricetta per la focaccia diversa dalle altre proposte fin ora e devo dire che una focaccia cosi morbida non mi era mai venuta:-)Io adoro le cipolle piu dell’aglio perche hanno quella marcia in piu ma con il tonno è stata la prima volta e devo dire che nn mi ha affatto delusa. Certo per chi ha lo stomaco un po debole non è il massimo ma io macino tutto senza problemi!!
Trovo questa focaccia perfetta per uno spuntino, ideale per per un buffet o un aperitivo con gli amici adesso che le belle giornate ancora lo permettono!!
Focaccia con cipolle e tonno
450 g di farina per pizza Molino Rossetto
50 g di farina 00
25 g di lievito di birra
350 di acqua tiepida
1 cucchiaio di fiocchi di patate
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiaia di olio
(il sale nell’impasto non c’è perche nella farina Lo Conte è gia miscelato cmq ne vanno 15 g)
Per il ripieno
½ chilo di cipolle(vanno benissimo anche quelle di Tropea io ho utilizzato quelle bianche napoletane)
300 g di tonno sott’olio sgocciolato
Sarà perche racchiude in se un delizioso incontro tra la dolcezza delle cipolle e il delicato sapore del tonno. Inoltre ho sperimentato anche una ricetta per la focaccia diversa dalle altre proposte fin ora e devo dire che una focaccia cosi morbida non mi era mai venuta:-)Io adoro le cipolle piu dell’aglio perche hanno quella marcia in piu ma con il tonno è stata la prima volta e devo dire che nn mi ha affatto delusa. Certo per chi ha lo stomaco un po debole non è il massimo ma io macino tutto senza problemi!!
Trovo questa focaccia perfetta per uno spuntino, ideale per per un buffet o un aperitivo con gli amici adesso che le belle giornate ancora lo permettono!!
Focaccia con cipolle e tonno
450 g di farina per pizza Molino Rossetto
50 g di farina 00
25 g di lievito di birra
350 di acqua tiepida
1 cucchiaio di fiocchi di patate
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiaia di olio
(il sale nell’impasto non c’è perche nella farina Lo Conte è gia miscelato cmq ne vanno 15 g)
Per il ripieno
½ chilo di cipolle(vanno benissimo anche quelle di Tropea io ho utilizzato quelle bianche napoletane)
300 g di tonno sott’olio sgocciolato
Proseguimento con mdp
Mettere tutto nel cestello della mdp con programma pizza-dought e quando l'impasto è pronto preseguire come ricetta di seguito*
Proseguimento manuale
Sbriciolate e fate sciogliere un cubetto di lievito di birra in una ciotola insieme a dell’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero: mescolate e attendete (qualche minuto) che in superficie si formi della schiuma. Nel frattempo sciogliete il sale nella restante acqua tiepida, poi versate le farine e il cucchiaio di fiocchi dentro ad una ciotola capiente, fate una conca al centro e unite il composto di lievito, l’olio e l’acqua tiepida. Mescolate gli ingredienti e poi impastateli su di una spianatoia fino ad ottenere un composto liscio ed elastico al quale darete forma di una palla.
*Ponete l’impasto in una ciotola spolverizzata di farina, copritelo con un canovaccio pulito e mettetelo a lievitare in un luogo tiepido e lontano dalle correnti d’aria fino a che non avrà raddoppiato il suo volume (almeno due ore). Trascorso il tempo di lievitazione, oliate abbondantemente una teglia e stendetevi l’impasto pressando con le mani e con i polpastrelli delle dita in modo da formare dei piccoli avvallamenti . Lasciate lievitare per un’altra mezz’ora.
Nel frattempo sbucciate e affettate finemente le cipolle, ponetele in una padella con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e lasciatele sudare a fuoco dolce . Quando saranno morbide e cotte, aggiustate di sale e spegnete il fuoco (se volete ottenere una focaccia piuttosto morbida, aggiungete un mestolo di acqua calda alle cipolle in cottura, in modo che non si asciughino troppo. Trascorsa la mezz'ora di lievitazione, ricoprite l’impasto con le cipolle, distribuendole uniformemente; scolate il tonno dall’olio , riducetelo in pezzi e cospargetelo sulle cipolle. Infornate in forno già caldo a 220° per circa 35-40 minuti .(Per i passaggi e il procedimento mi sono avvalsa di una ricetta postata da GialloZafferano simile a questa ma diversa per alcuni dettagli).
Con questa focaccia partecipo al contest di "la cucina italiana"di Aprile

Nel frattempo sbucciate e affettate finemente le cipolle, ponetele in una padella con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva e lasciatele sudare a fuoco dolce . Quando saranno morbide e cotte, aggiustate di sale e spegnete il fuoco (se volete ottenere una focaccia piuttosto morbida, aggiungete un mestolo di acqua calda alle cipolle in cottura, in modo che non si asciughino troppo. Trascorsa la mezz'ora di lievitazione, ricoprite l’impasto con le cipolle, distribuendole uniformemente; scolate il tonno dall’olio , riducetelo in pezzi e cospargetelo sulle cipolle. Infornate in forno già caldo a 220° per circa 35-40 minuti .(Per i passaggi e il procedimento mi sono avvalsa di una ricetta postata da GialloZafferano simile a questa ma diversa per alcuni dettagli).
Con questa focaccia partecipo al contest di "la cucina italiana"di Aprile

mmm...cipolle e tonno sono una cosa deliziosa! se poi la base è una bella focaccia unta oh mamma mia! io adoro questo genere di sapori..c'è solo un problema: il mio ragazzo se ne accorge subito se ho mangiato cipolla..:p
RispondiEliminaStupenda!!!
RispondiEliminache spettacolo sta focaccia!
adoro il connubio tonno e cipolla!
ben fatto a riproporla in questo blog dedicato!
terry
buonissima Imma!!! mi hai fatto venir voglia di fare una bella focaccia! quasi quasi domani mi metto all'opera! un bacione
RispondiEliminaDa noi pizza tonno e cipolla e' un "must" delle uscite goderecce con gli amici. L'accoppiata e' perfetta, da provare anche con questa bellissima focaccia. Caspita quanto ti e' venuta alta!!!
RispondiEliminabaci, elena
wow che buona questa focaccia ,cosi condita con il tonno mai provata!
RispondiEliminaChe spettacolo di focaccia!!!Ho deciso...domani impasto anch'io la tua ricetta!!! Bacioni.
RispondiEliminaChe buona!!!Già impazzisco per la focaccia con solo la cipolla e figurimoci con la tua!!!Fantastica
RispondiEliminaUn abbraccio cara e buon fine settimana
Mamma che buona! Adoro le cipolle, di tutti i colori. Questa focaccia è splendida, così alta, soffice e saporita. Un abbraccio, buon week end
RispondiEliminaImma.......che combini??
RispondiEliminaNon puoi fare questo, mi sta tornando fameeeee!
Bravissima, la segno subito.
buonissima!! gustosa e saporita!!! e naturalmente perfetta!! bravissima!! ciaoooo
RispondiEliminaTonno e cipolla un connubio senza pari.
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Devo cominciare ad utilizzare la mdp per impastare non ho l'abitudine e mi ritrovo ad utilizzarla solo saltuariamente per fare il pane. Mi ci devo abituare, questa focaccia è veramente super!
RispondiEliminaOk ok.. oggi a mezzogiorno non so cosa mangiare... mi dai una fetta di questa focaccia?
RispondiEliminaelles sont très réussies et très appétissante, bravo
RispondiEliminabonne journée
Mamma che buona questa focaccia.super sofficiosa.
RispondiEliminaMhhhhh quant'è buona anche con la cipolla.....Anche noi ci stiamo sbizzarrendo con la ricetta della focaccia. Un bacione.
RispondiEliminacaspità che bontà! vedo che anche tu sfrutti molto la MdP, io penso si al'acquisto più azzeccato che ho mai fatto!
RispondiEliminaL'ho provata...ottima, l'ho messa anche sul blog, passa se vuoi.Baci!
RispondiElimina