

Ormai io e la mia mdp siamo diventate grandissime amiche e oggi mi ha aiutata a sfornare queste deliziose briochine al sesamo. Le ho preparate per la merenda dei bambini con una generosa dose di confettura all’amarena e che dirvi…troppo buone, morbide e coccolone.
Quest’impasto puo essere fatto anche tranquillamente a mano ma volete mettere la soddisfazione di dover solo porzionare l’impasto facendo tutt’altro mentre lei lavoro??
Inoltre questi stessi panini possono essere farciti anche con hamburger alla Mc Donald’s ovviamente eliminate lo zucchero ed aumentate un po il sale…perfetti sempre!!!!!
Panini al latte morbidosi con la mdp
1 cucchiaino da te di lievito secco
450 g di farina forza(io ho utilizzato 200 farina00 e 250 di forza)
60 g di zucchero
80 g di burro
½ cucchiaino di sale
1 uovo medio
250 ml di latte o acqua o meta e meta
semi di sesamo
Versare tutti gli ingredienti nell’ordine elencato nella macchine e avviare il programma solo impasto(il mio è di 2h20min. e si chiama dought con la funzione basic). Quando l’impasto è pronto porzionarlo in panini e lasciarli lievitare ancora 40 mnuti su di una placca coperta da carta forno. Accendere il forno a 200 gradi, spennellare i panini con latte oppure tuorlo mischiato con acqua e aggiungere i semi di sesamo e cuocere per 20 minuti fino a quando non assumono un bel colore dorato, farcirli a piacere.
Panini al latte morbidosi con la mdp
1 cucchiaino da te di lievito secco
450 g di farina forza(io ho utilizzato 200 farina00 e 250 di forza)
60 g di zucchero
80 g di burro
½ cucchiaino di sale
1 uovo medio
250 ml di latte o acqua o meta e meta
semi di sesamo
Versare tutti gli ingredienti nell’ordine elencato nella macchine e avviare il programma solo impasto(il mio è di 2h20min. e si chiama dought con la funzione basic). Quando l’impasto è pronto porzionarlo in panini e lasciarli lievitare ancora 40 mnuti su di una placca coperta da carta forno. Accendere il forno a 200 gradi, spennellare i panini con latte oppure tuorlo mischiato con acqua e aggiungere i semi di sesamo e cuocere per 20 minuti fino a quando non assumono un bel colore dorato, farcirli a piacere.
la segno per farli domenica che festeggiamo il compleanno di mio cognato!!!!sai che figurone con i tuoi panini!
RispondiEliminache panini favolosi...davvero invitanti!!! perfetti!!!sei bravissima in tutto!! complimenti!
RispondiEliminaciaoooooooo
buonissimi, sembrano soffici e leggeri!
RispondiEliminaChe soffici!!!
RispondiEliminaBrava Imma, ti sono venuti veramente belli!!
Ciao, Laura ;)
Bellissimi i tuoi panini Imma, e chissà che buoni. Perfetti in qualunque momento della giornata ^_^
RispondiEliminaBaci
Che bei panini soffici, sembrano proprio quelli per hamburger. Posso usare il lievito di birra? secondo te quanto ne dovrei mettere?
RispondiEliminaCiao, elena
Sono venuti bene questi panini!
RispondiEliminache belli!!
RispondiEliminali faccio pure io così-
Aiuto che panini bellissimi... bacio posso dare un morso?
RispondiEliminadeliziosi questi panini! e i semini in superficie ci stanno davvero bene!
RispondiEliminabacioni
grazie io e i miei piccoli accettiamo molto volentieri!!imma sono buonissimi,allora beccati un altro ''BRAVA!!!baci
RispondiEliminaWow ma so bellisimi!!!
RispondiEliminaBellissimi e perfetti cara Imma...me ne mangerei volentieri subito uno, eheheheh!
RispondiEliminaChe bontà questi panini...!!!Per la merenda dei piccoli sono eccezionali anche quella dei grandi però eh!!!un bacio
RispondiEliminaAdoro questo tipo di Panini e li faccio spesso anche per il solito discorso che qui si va di Pane morbido!!!...Belli belli imma!!
RispondiEliminaciao Morena
sono slendidi !
RispondiEliminaHai proprio ragione la MdP è un grande aiuto in casa e fa degli ottimi impasti, queste tue briochine sono venute perfette
RispondiEliminache buoni!!! adoro i semini di sesamo!
RispondiEliminaquesto tuo blog sulla mdp lo adoro!:)
terry
Brava, bellissimi, ciao... casminella
RispondiEliminaScusa la domanda banale, ma che cos'è la farina di forza?
RispondiElimina