
Focaccia con pomodorini, pancetta e cipolla
450 g di farina 0 Molino Rossetto
50 g di farina 00
25 g di lievito di birra
350 di acqua tiepida
1 cucchiaio di fiocchi di patate
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiaia di olio
15 g di sale
Per il ripieno1 cipolla
6/7 pomodorini
erba cipollina
150 di pancetta a cubetti
Vi riporto di seguito entrami i procedimenti sia con la mdp e a mano
MDP
Verstate tutti gli ingredienti nel cestello e avviate il programma solo impasto e lasciate lievitare sempre nel cestello un paio d'ore***
Sbriciolate e fate sciogliere un cubetto di lievito di birra in una ciotola insieme a dell’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero: mescolate e attendete (qualche minuto) che in superficie si formi della schiuma. Nel frattempo sciogliete il sale nella restante acqua tiepida, poi versate le farine e il cucchiaio di fiocchi dentro ad una ciotola capiente, fate una conca al centro e unite il composto di lievito, l’olio e l’acqua tiepida. Mescolate gli ingredienti e poi impastateli su di una spianatoia fino ad ottenere un composto liscio ed elastico al quale darete forma di una palla. Ponete l’impasto in una ciotola spolverizzata di farina, copritelo con un canovaccio pulito e mettetelo a lievitare in un luogo tiepido e lontano dalle correnti d’aria fino a che non avrà raddoppiato il suo volume (almeno due ore).
***Trascorso il tempo di lievitazione, oliate abbondantemente una teglia e stendetevi l’impasto pressando con le mani e con i polpastrelli delle dita in modo da formare dei piccoli avvallamenti ( non schiacciate le bolle d’aria che si formano mentre si stende l’impasto). Aggiungere la cipolla a fettine sottili, i pomodorini tagliati a meta e infossati un po nell’impasto, l’erba cipollina e la pancetta. Mettete anche un filo d’olio, del sale e lasciate lievitare un'altra mezz’ora. Infornate a 220 gradi per 30 minuti
Una focaccia da leccarsi i baffi!! Squisita!!! Baci e buon week end!!
RispondiEliminaChe focaccia!!!!! Ma che brava che sei, mi hai dato una bella idea per ultimare della pancetta e dei pomodorini rimasti in frigo ad aspettare di essere utilizzati!!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana :)
oggi mi tentate con queste focacce e visto l'orario la tua la addenterei molto volentieriiiiiiiiii...!!!brava e buon week end baci
RispondiEliminaguarda ho appena cenato ma una fetta me la prenderei di sicuro!!!! bellissima e molto sofficiosa!!!!
RispondiEliminaFantastica questa focaccia, mi fa voglia anche a colazione! Con i fiocchi di patate è sofficissima e tu sempre insuperabile. Un bacione
RispondiEliminaIrresistibile questa focaccia...ma non ho dubbi ti riesce benissimo tutto!! complimenti!! un abbraccio!
RispondiEliminaSono perfette!!!Che buone Imma!Un abbraccio cara
RispondiEliminaMi piace!!!!! smackk :-)
RispondiEliminaAh ah ah! Giuro, da buon "neo-panificatore-provetto", questo era il blog di cui avevo bisogno (a volte seguire i link nei commenti serve!). ;)
RispondiEliminaTorno presto a darci un'occhiata, grazie!
andre
L'altro giorno ne ho presa una simile in panificio... basta...ho la mdp e me la devo fare io!!! ecco!!!... e qui ho la mia maestra che mi insegna tutto!!! :)
RispondiEliminabaci cara!:)
Terry
Oh mamma che focaccia meravigliosa vedono i miei occhi!!! mi piacciono proprio così belle soofficiose. Un bacione, elena
RispondiEliminabuonissima Imma... proprio oggi stavo pensando di fare una bella focaccia.. mi sa che provo la tua! un bacione.
RispondiEliminaHa un aspetto davvero invitante, la proverò presto!
RispondiElimina